Schioppettino ha sempre fatto bene nei Colli Orientali del Friuli, dove raramente viene menzionato Pocalza o Ribolla Nera. Infatti, quest'ultimo nome è storicamente stato usato di più per descrivere sia il vitigno che il vino prodotto, mentre Schioppettino si riferiva specificamente al vino prodotto in e intorno a Prepotto, che già all'inizio del ventesimo secolo era considerato di qualità superiore.
Le caratteristiche dello Schioppettino
Schioppettino può dare vini rossi estremamente eleganti, punteggiati da:
- Ribes nero
- Ciliegie nere
- Grani di pepe verde
Questi vini hanno un alto livello di acidità e tannini morbidi. Man mano che i vini invecchiano, acquisiscono toni complessi di legno secco e catrame, ma sono soprattutto caratterizzati da una sana acidità con un'enfasi sul pepe verde.
Scopri la nostra selezione di Schioppettino
Guarda qui la nostra offerta di splendidi Schioppettino vini. Ognuno di essi è un gioiello che renderà i tuoi cene un successo!
- Schioppettino Edizione Speciale – Vino Celeste
- Schioppettino di Prepotto Riserva – Vino Celeste
- Schioppettino 2018 "PERLA NERA" – Vino Celeste
Prosegui il tuo viaggio di scoperta tra tutti questi splendidi vini e molto altro nel nostro assortimento.