“Less is more” questo è il principio di Micro Mega Wines, un'iniziativa all'interno di Vinitaly che si dedica a piccole produzioni di vino raffinate dall'Italia. Il progetto, avviato da niente meno che Ian D’Agata, vuole dare una piattaforma anche ai più piccoli produttori di vino. Ogni azienda in questa selezione lavora con vitigni unici e terroir, e produce vini che raccontano ciascuno una storia. Niente massa, ma carattere. Niente tendenze, ma qualità.
Il 7 aprile 2025 è stato un giorno molto importante e fantastico nella breve storia di Vino Celeste.
Sono stato premiato come ambasciatore di Micro Mega Wines a Vinitaly, da niente meno che Ian D’Agata, senza dubbio il miglior esperto italiano di vino al mondo.
Micro Mega Wines è un progetto che Ian D’Agata ha avviato nel 2019 in collaborazione con Vinitaly, con una missione chiara: dare spazio ai piccoli produttori che producono vini unici (micro) con alta qualità (Mega), sul più grande palcoscenico del vino in Italia.
Il nostro obiettivo è chiaro: far conoscere ai amanti del vino belgi, ristoranti e sommelier l'altro volto dell'Italia ben oltre i nomi prestigiosi (e spesso costosi) del Piemonte e della Toscana. Perché chi vuole davvero scoprire, guarda oltre i classici.
Questi vini saranno presentati anche durante la nostra degustazione di due giorni il 24 e 25 maggio a Neerijse.
Continuate a guardare. O come dicono in Italia: A dopo, amici!
Vuoi saperne di più o partecipare?
Mandaci una mail a dirk.meijer@vinoceleste.be.