Arvesiniadu Livànti Isola dei Nuraghi
Arvesiniadu Livànti Isola dei Nuraghi
47 disponibile/i
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Produttore: Bentu
Regione: Nord-ovest Sardegna, nella storica regione Nurra, a 2 km dal mare
Varietà: 100% Arvesiniadu
Anno: 2022
Vinificazione: Dopo una notte di macerazione a freddo con le bucce, si lascia il mosto riposare per 12 ore a bassa temperatura per poterlo chiarificare in modo sottile. La fermentazione avviene a 14°C per circa 14 giorni. Dopo la fermentazione, il vino matura sui suoi lieviti fini in serbatoi d'acciaio per tutto il periodo che precede l'imbottigliamento.
Colore: Giallo paglierino con alcune tonalità verde-oro.
Profumo: Delicatamente profumato al naso, con aromi di miele d'acacia, mela gialla, pera e timo con una nota salata.
Gusto: Morbido e ben bilanciato, con frutta gialla matura e sfumature marine di brezza marina e spezie agrodolci della costa che rimangono piacevolmente nel finale salato, ben arrotondato e lungo.
Abbinamenti di piatti:
- Varietà di piatti a base di pesce, che vanno da astici, carpaccio di tonno o branzino, o pesce alla griglia.
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Houdbaarheid: tot 2026
Punteggi: 92/100
Cosa dice Ian D'Agata su questo talentuoso duo: Non ho davvero altro da aggiungere, tranne che questi due giovani ragazzi di Bentu mi sembrano essere una coppia piuttosto talentuosa. Non vedo l'ora di seguire i loro vini negli anni a venire. E a dire il vero, probabilmente dovresti farlo anche tu.
Commenti sui punteggi Terroir Sense: Giallo paglierino pallido con alcune sfumature verde-oro. Delicatamente profumato al naso, con aromi di miele di acacia, mela gialla, pera e timo con un sottotono sapido. Poi morbido e ben bilanciato, con frutta gialla matura e sfumature marine di brezza marina e erbe costiere amarognole che persistono piacevolmente su un finale salino, ben arrotondato e lungo.
