IGT VENETO ROSATO " La Pessa da Piè"
IGT VENETO ROSATO " La Pessa da Piè"
24 disponibile/i
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
IGT Veneto Rosato "La Pessa da Piè"
Produttore: Cantina Montenigo
Locatie: I vigneti si trovano a Montorio, a pochi chilometri dal centro di Verona, nella regione Veneto
Variëteit: 100% Molinara
Annata: 2023
Vinificatie: Il vino è prodotto con uve 100% Molinara. Le uve sono raccolte a mano nei primi dieci giorni di settembre. La fermentazione avviene in vasche di cemento con macerazione sulle bucce per una notte, che conferisce un colore rosa vivace e intenso. Il vino matura poi per sei mesi in vasche di cemento
Kleur: Il vino ha un colore rosato con riflessi arancioni
Geur: Al naso ci sono note di mandarino e frutta gialla come pesca e albicocca
Smaak: Il sapore è fresco e avvolgente, con un finale salino e minerale
Te combineren gerechten: Questo vino è delizioso come aperitivo e si abbina bene a antipasti leggeri. È eccellente con pesce d'acqua dolce e di mare, formaggi morbidi, verdure e persino pizza gourmet. Si abbina anche bene a salumi e carni bianche.
Hoelang houdbaar: Il vino è meglio berlo giovane per mantenere la freschezza e gli aromi fruttati. Si consiglia di consumare il vino entro pochi anni dalla vendemmia.
Op hoeveel graden drinken: De ideale serveertemperatuur is tussen de 10° en 12°C
Commenti e punteggio Ian D’Agata: 93/100
Colore rosa medio brillante. Fragola e violetta al naso grazioso. Poi delicatamente salino e speziato in bocca, con un taglio e una chiarezza eccellenti che incorniciano bene gli aromi e i sapori di bacche rosse ed erbe. Finale vibrante e succoso. Pulito, fresco e delizioso: 100% Molinara ed è per questo che il vino porta il nome umoristico di "panno per scarpe o panno per i piedi" alludendo al fatto che la Molinara non è mai stata molto considerata come uva da vino a causa dei vini rosa chiaro e succosi che produce ed è stata in gran parte abbandonata in Veneto. Eppure questo è un altro esempio chiaro di quanto questa splendida varietà d'uva sia grande, sottovalutata e fraintesa, e che errore sia stato per i produttori di Valpolicella, Bardolino e Amarone eliminarla nella loro incessante ricerca del vino più nero, più forte e più cattivo possibile. Un errore tragico che pochi nella regione ammettono volentieri ma di cui tutti stanno pagando le conseguenze. Questi grappoli di Montenigo sono coltivati biodinamicamente e certificati Demeter. Finestra di consumo: 2025-2027
