Moscato Sant Ilario Canelli Docg
Moscato Sant Ilario Canelli Docg
17 disponibile/i
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Moscato Canelli DOCG Sant ‘Ilario
Produttore: Ca’ d’Gal
Regione: Piemonte/Asti
Varietà: 100% Moscato Bianco
Annata: 2023
Vinificazione: Pressatura delicata delle uve in presenza di neve carbonica, seguita da una lunga maturazione su lieviti selezionati fino alla primavera successiva alla vendemmia in autoclavi in acciaio inox a 0 °C. La fermentazione prosegue poi a temperature controllate tra 16 e 18 °C fino al raggiungimento della perlage ottimale e di un grado alcolico del 5%. Dopo l’imbottigliamento, il vino matura ulteriormente fino a settembre dell’anno successivo alla vendemmia.
Colore: Giallo paglierino intenso con riflessi dorati
Profumo: Al naso mostra ampiezza, complessità e grande finezza, grazie a note fruttate di pesca gialla e albicocca, acacia e salvia.
Sapore: La dolcezza gioca con l’acidità e l’anidride carbonica crea bollicine cremose e persistenti. Il finale lungo e intenso contribuisce a un prodotto desiderato, che si presta perfettamente a combinazioni gastronomiche insolite e saporite.
Abbinamenti gastronomici : cucina asiatica, carpaccio di crostacei e ogni tipo di dessert dolce, ma anche formaggio di capra con miele, mandorle tostate.
In breve, molto versatile.
Temperatura di servizio: 8C°-10C°
Conservabilità: fino al 2028
Da quando Alessandro Varagnolo è entrato a far parte di Ca’ d’Gal, molte cose sono cambiate. Le sue idee moderne sulla produzione e l’invecchiamento del vino sono davvero impressionanti! L’uomo emergente del Piemonte di cui tutti parlano già. E a ragione, i suoi vini Moscati sono unici e non paragonabili ad altri Moscato del Piemonte.
Il meglio del Piemonte nel tuo bicchiere!
Commenti Ian D’Agata: 94/100
Giallo scuro con accenti dorati brillanti. Aromi e sapori profondi, complessi e ricchi di nocciola, briciole di pane, vaniglia, pera, mela gialla e pesca, ulteriormente complicati da accenni di salvia e rosmarino. Molto ricco e denso, ma con buona bevibilità mentre si apre con un po' di aerazione, offrendo sapori di frutta vivaci e decisi. Realizzato con uve leggermente troppo mature raccolte in vigneti di 70 anni piantati a 400 metri sul livello del mare, è allo stesso tempo elegante e potente, lasciando una sensazione tattile, delicatamente matura e avvolgente in bocca. Moscato d’Asti molto serio prodotto nella zona grand cru di Canelli per la varietà Moscato Bianco (infatti, in alcune parti del Nord America, lo chiamano ancora Muscat Canelli). Finestra di consumo: 2025-2028.x
