Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Sassi Mori

Sassi Mori

Prezzo di listino €16,58 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €16,58 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Anno

14 disponibile/i

Produttore: Casato 1922

Regione: Veneto – I vigneti, situati sulle colline di Colognola ai Colli, sono coltivati secondo una filosofia di viticoltura rigenerativa implementando la biodiversità e senza l'uso di pesticidi e erbicidi.

Ogni grappolo incarna le peculiarità del terroir in cui matura, dal suolo vulcanico a quello basaltico. Radici profonde di piante antiche, che nel corso degli anni hanno sviluppato frutti con sapori intensi e minerali.

Varietà: 100% Garganega

Anno: 2020

Vinificazione: Sassi Mori è prodotto con uve estremamente selezionate per la loro salute e per il grado di maturazione aromatica. Solo con una selezione accurata è possibile vinificare con uve bianche in macerazione fermentativa, ossia in contatto con la buccia prima e durante la fermentazione alcolica.

La macerazione sulle bucce è durata quasi l'intera fase di fermentazione (15 mesi), gestita con delicate pompature per il suo controllo. Questo metodo ci consente di estrarre tutti i componenti della buccia nel modo migliore possibile per arricchire il vino finale con struttura tannica, corpo e aromi. Dopo aver separato le bucce, il nuovo vino è stato affinato per 15 mesi "sur lies" secondo 3 percorsi diversi: 60% acciaio, 35% grandi botti di rovere, 5% anfore di ceramica.

Sassi Mori nasce quindi dall'assemblaggio del vino alla fine dei 3 diversi percorsi in botti di acciaio, legno e ceramica.  e matura ancora per almeno sei mesi in bottiglia.

Colore: Strogeel 
Odore/Sapore: Aromi precisi, sottili ma costruttivi di frutta a nocciolo, minerali e noce moscata. Luminoso ed energico in bocca, e non dimentichiamo estremamente complesso al palato, con un'ampia gamma di frutta secca (albicocca, mandorla, nocciola), aromi minerali e speziati, una texture giovanile ma lucida e un'eccezionale concentrazione. Accenni a pan di zenzero, salato, finale fresco e intenso.

Abbinamenti di piatti:

  • Guance di maiale, Zuppa di pesce livornese, Rombo, Capesante fritte, Branzino con salsa verde.

Temperatura di servizio: 10  C°

Scadenza: tot 2028

Punteggi per questo vino specifico: 93/100

"Casato sta producendo una straordinaria gamma di eccezionali vini Garganega e oggi deve essere considerato uno dei dieci migliori produttori di tali vini. Le viti molto vecchie di Carlo Casato (65 anni e più) sono piantate principalmente rivolte a est su ripide colline vulcaniche di Colognola ai Colli e esprimono la grandezza di cui è capace il Garganega."



Vino Garganega molto ricco e complesso da viti di 70 anni! Grazie alla macerazione sulle bucce, questo produce vini completamente diversi e più complessi rispetto al suo omologo popolare, il Soave Classico. Sorprendente e anche molto buono!


    Visualizza dettagli completi