Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Recioto della Valpolicella

Recioto della Valpolicella

Prezzo di listino €29,57 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €29,57 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Anno

Scorte ridotte: ne restano 8

Recioto della Valpolicella

Produttore:  Cantina Montenigo 

Posizione: I vigneti si trovano a Montorio (Val Squaranto), a pochi chilometri dal centro di Verona, nella regione Veneto 

Varietà: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta

Annata: 2020

Vinificazione: L'essiccazione prolungata delle uve comporta un aumento naturale del contenuto zuccherino, con una perdita di peso che può arrivare fino al cinquanta percento. Dopo la pigiatura delle uve segue una fermentazione lenta e spontanea che termina naturalmente durante l'affinamento in piccole botti. Successivamente il vino matura per 30 mesi in piccole barrique prima di essere imbottigliato.

Colore: Colore rosso rubino con riflessi granata

Profumo: bel equilibrio tra frutta matura, prugna, ciliegia nera e spezie.

Sapore: Gusto elegante, caldo e avvolgente, morbidezza in contrasto con la struttura tannica e il contenuto alcolico.

Piatti da abbinare:  Si abbina perfettamente a tutti i tipi di dolci secchi, come cantucci, sbrisolona e torte. Ideale anche con cioccolato amaro. Vino da meditazione.

Potenziale di invecchiamento: 2032

A che temperatura servire: La temperatura ideale di servizio è tra i 15° e i 18°C

Ci siamo innamorati all'istante dei vini di Montenigo. Finesse eccezionale combinata con l'intensa fruttuosità che caratterizza i vini Valpolicella.

Classe superiore!

Commenti Ian D’Agata : 94/100

Ricco, denso, succoso e davvero molto buono: cos'altro si può aggiungere su questo delizioso e molto serio Recioto? Vanta piacevoli sfumature cioccolatose, terrose e catramose ai tipici aromi e sapori dolci di bacche rosse fresche e pulite e di ciliegia scura matura e prugna. Vanta un meraviglioso equilibrio zucchero/acido (circa 80 g/L di zucchero residuo e 6,6 g/L di acidità totale, pH 3,6). Finale lungo, morbido e lussureggiante. Ottima roba, gente. Prodotto con uve coltivate biologicamente, questa è la solita miscela di Corvina, Rondinella, Molinara, Oseleta e Corvinone che sono state essiccate all'aria per circa tre mesi. Finestra di consumo: 2025-2032.

Visualizza dettagli completi