Passiamo brevemente per la splendida Toscana, dove Susanna Grassi a Lamole-Greve, nel cuore della zona del Chianti, produce vini meravigliosi. I suoi vini Chianti sono tutti vini Sangiovese purissimi che rappresentano perfettamente il terroir.
Le caratteristiche tipiche dei suoi vini sono:
- Molto fini, eleganti, croccanti aromi, come quelli delle ciliegie e dei lamponi freschi.
- Un corpo medio leggero, tannini eleganti e un buon equilibrio.
- Una freschezza pronunciata, che garantisce una buona durata dei vini.
Siamo quindi più che orgogliosi di poter distribuire questi deliziosi vini in Belgio.
Lamole Chianti Classico – Vino Celeste
Una base Chianti, ma non sbagliatevi, questo è un Chianti che fa sbiadire molte Riserva! Combinate questo con una deliziosa lasagna con carne di manzo e sarete nel settimo (vino) cielo! Il 2021 ha ricevuto anche un meritato 3 bicchieri in Gambero Rosso.
Terra di Lamole Chianti Classico – Vino Celeste
Questo Chianti si differenzia in tal modo dal vino d'ingresso che è più ampio e complesso, con un'acidità più alta. Tuttavia, un aspetto rimane sempre lo stesso: l'eleganza.
Combina questo splendido vino con un bel pezzo di faraona o Coniglio alla cacciatora (pollo/coniglio con salvia, vino bianco e pinoli).
Gran Selezione Chianti Classico – Vino Celeste
Il pezzo forte del dominio, prodotto solo negli anni migliori. Questo vino di alta qualità subisce un lungo affinamento in botti (24 mesi in grandi botti), ma non diventa mai pesante. Al contrario, il sapore complesso e ricco rimane raffinato e si combina con l'eleganza che caratterizza tutti i vini di questo dominio.
Combina questo con una Bistecca Fiorentina, risotto al tartufo, o un delizioso Spezzatino. Da non perdere per chi vuole conoscere i vini Chianti con tutte le loro caratteristiche tipiche!
Vini autunnali dall'Abruzzo
Infine ti portiamo negli Abruzzi, più precisamente a Loreto Aprutino (provincia di Pescara), dove Fausto Albanesi produce due vini rossi di alta qualità che renderanno indimenticabili le tue cene autunnali con famiglia o amici.
Cocciapazza Montepulciano D’Abruzzo – Vino Celeste
Al naso: frutti rossi, pepe nero, liquirizia, combinati con aceto balsamico, cioccolato e tabacco. In bocca, questo vino offre una buona struttura, con tannini morbidi e fresche acidità, rendendolo piacevolmente bevibile e mai pesante. Abbina questo splendido vino a un cosciotto d'agnello farcito con erbe o a un magnifico pezzo di filetto di cervo con salsa al vino rosso.
Mazzamurello Montepulciano D’Abruzzo – Vino Celeste
Nel naso scopri frutti rossi con aromi floreali e speziati. In bocca questo vino è estremamente elegante, con fresche acidità e una grande profondità. Abbinalo a uno Spezzatino (stufato di manzo con piselli e patate), o formaggi stagionati e duri.
Non a caso Ian D’Agata menziona questi vini in un colpo solo con i vini di Valentini. Gli ha anche dato il punteggio più alto nel suo famoso libro "Native Wine Grapes of Italy".
Prova questi deliziosi vini autunnali e completa i tuoi piatti!