Il vino vecchio non è sempre vino migliore... Scopri perché!

Molti amanti del vino pensano che i vini più vecchi siano sempre di qualità migliore. Ma è davvero così? La verità è un po' più sfumata. Il segreto di un vino con potenziale di invecchiamento dipende da diversi fattori: varietà di uva, annata, tannini e affinamento. Alcuni vini guadagnano in complessità nel corso degli anni, mentre altri perdono freschezza e fruttuosità.

Vuoi sapere quali vini è meglio bere giovani e quali invece devono invecchiare per anni? Continua a leggere e scopri i segreti dei vini da invecchiamento! 

Su questa domanda esistono enormi miti.

Esso DNA di un'uva gioca un ruolo cruciale in questo:

  • Ha l'uva tannini fermi?
  • Ha l'uva acidi freschi?

Questi sono due fattori importanti che determinano se un vino è buono potenziale di invecchiamento ha.

Cosa determina se un vino può invecchiare bene?

Oltre al DNA dell'uva, ci sono altre importanti colonne portanti:

1. L'anno

Era un molto caldo, temperato o umido anno del vino?
Negli anni caldi, i vini rossi contengono spesso molto frutta e meno struttura, rendendoli già belli da bere in giovane età, ma meno adatti per una lunga conservazione.

2. Maturazione in botte

Ha il vino deposito di legna subire?
Un produttore di vino sceglie qui solo quando l'uva complessità e ricchezza wint attraverso la maturazione. Questo contribuisce di solito a un potenziale di conservazione.

Questi quattro elementi insieme determinano se un vino 10 a 15 anni o più può maturare, o che sia giovane al suo meglio.

 

Quali vini è meglio bere giovani?

Non tutti i vini migliorano con gli anni. Alcuni vini hanno un stile leggero e accessibile e rimangono i più buoni se essere bevuto giovane.

Vini rossi

  • Ladislao I – Vino Celeste
    Una miscela di Lecinare in Cesanese, con un'acidità fresca e un finale rotondo e vivace. Pronto da bere fino a 2026.

Vini bianchi

Perché questi vini nessun potenziale di conservazione a lungo termine hanno, perdono col tempo il loro freschezza e fruttuosità. Bere giovani è il messaggio!

 

Quali vini possono essere conservati a lungo?

Vini rossi con fresche acidità

Vini rossi con tannini robusti

Vini bianchi con un potenziale di invecchiamento più lungo

  • Pitasso Timorasso Derthona Colli Tortonesi – Vino Celeste

    Ecco un esempio tipico di un vino che nella sua purezza diventa sempre migliore man mano che invecchia. Dagli dieci anni a questo campione e lo metti facilmente. oltre ai migliori vini di Bourgogne dalla Francia, è solo molto più economico. "Man mano che il vino invecchia, conterrà note di noci e miele. Da bere ora fino al 2032." 

  • Greco di Tufo Picoli – Vino Celeste

    Un altro campione della Campania che combina finezza con sapori ricchi: 

    "Metallico e piuttosto robusto, poi più cremoso al centro con sapori complessi di mela, limone, spezie dolci e minerali. Brillante, fresco, profondo e ben strutturato. Servilo con rombo e verdure stufate e la tua cena non potrà andare meglio! Un abbinamento 'fatto in paradiso'!" Il vino diventerà più cremoso e darà più note di mandorla man mano che invecchia. Non bere fino al 2036 

Suggerimento importante: Vini con un potenziale di conservazione evolvere nella bottiglia. Assaggiali annualmente da quando sono ubriachi, così puoi decidere tu quando li trovi al meglio!

 

Insomma

Non tutti i vini possono invecchiare a lungo. La chiave sta nel scopo del vino, dell'uva e della maturazione.

Che tu scelga un vino per bere subito o vuoi una bottiglia salva per dopo, ciò che rimane più importante il tuo gusto personale.

Scopri la nostra gamma e scegli il tuo vino perfetto!

Torna al blog